
L’impasto del pane di Del Mastro contiene il 15% di lievito madre e una percentuale di acqua che varia dal 65 al 90%, a seconda del tipo di farina usata; matura per un totale di 20 ore (4 ore la prima puntata e 12 ore per la seconda, a 6ºC). È sapienza antica, riletta con tutta la tecnica e la passione di un giovane di oggi, innamorato del grano e attento alla salute.
La filosofia di Del Mastro impone attenzione, ecco quindi la scelta di non sfornare troppe tipologie di prodotto, per concentrarsi sulla costanza della qualità.
L’impasto del pane di Del Mastro contiene il 15% di lievito madre e una percentuale di acqua che varia dal 65 al 90%, a seconda del tipo di farina usata; matura per un totale di 20 ore (4 ore la prima puntata e 12 ore per la seconda, a 6ºC). È sapienza antica, riletta con tutta la tecnica e la passione di un giovane di oggi, innamorato del grano e attento alla salute.
La filosofia di Del Mastro impone attenzione, ecco quindi la scelta di non sfornare troppe tipologie di prodotto, per concentrarsi sulla costanza della qualità.
Fondamentale, quindi, la scelta delle farine biologiche, provenienti dal Molino Agostini nelle Marche.
I grani sono prevalentemente coltivati nel centro Italia con metodo certificato Biologico. Spiga e Madia, piccola realtà di coltivazione e molitura, associata a Slow Food, che si traduce in una filiera cortissima, dai campi tra Vimercate, Busnago e Monza, al forno di via Cavour è uno dei progetti che il Forno ha sempre appoggiato.
Nel 2021 ci sarà anche una filiera di grano dedicata al Forno Del Mastro.
Fondamentale, quindi, la scelta delle farine biologiche, provenienti dal Molino Agostini nelle Marche.
I grani sono prevalentemente coltivati nel centro Italia con metodo certificato Biologico. Spiga e Madia, piccola realtà di coltivazione e molitura, associata a Slow Food, che si traduce in una filiera cortissima, dai campi tra Vimercate, Busnago e Monza, al forno di via Cavour è uno dei progetti che il Forno ha sempre appoggiato.
Nel 2021 ci sarà anche una filiera di grano dedicata al Forno Del Mastro.
Siamo molto orgogliosi del fatto che il nostro Panettone, il nostro Pandoro e la nostra Colomba siano stati premiati dal Gambero Rosso e citati da molti importanti quotidiani nazionali.
3 Pani per la Guida “Pani e panettieri” del Gambero Rosso 2020 2021
Uno dei migliori panifici d’Italia per “La Repubblica”
Attività segnalata su “Best in Lombardy” 2019
Certificazione da agricoltura biologica
Cortometraggio in onore del panettone
NATALE 2019
Colomba Forno del Mastro
PASQUA 2020
Cortometraggio in onore del panettone
Cortometraggio in onore del panettone
NATALE 2019
Colomba Forno del Mastro
PASQUA 2020
Cortometraggio in onore del panettone